News
Docenza all’edizione di Roma del Master Gestione Rifiuti
09 ottobre 2018Arrivederci a Roma il 10 ottobre 2018.RIFIUTI2018_xiii__ROMA
Aggiornamento sull’End of Waste
24 settembre 2018E’ uscita a luglio 2018 la XXIX edizione del “Codice dell’Ambiente commentato dagli esperti” edito da La Tribuna, completo dell’approfondimento scritto dall’avv. Paola Bologna in tema di EoW (pg. 1823 e ss). Buona lettura!Estratto Codice dellAmbiente
Docenza al Master gestione rifiuti organizzato da TuttoAmbiente S.p.A.
08 marzo 2018Il 7 febbraio 2018 l’avv. Paola Bologna ha effettuato una docenza nel Master Gestione Rifiuti organizzato da TuttoAmbiente S.p.A. a Bologna. Il titolo della lezione è “Autorizzazioni ed End of Waste”. I corsisti erano davvero numerosi, preparati e molto interessati all’approfondimento dei temi proposti. Bella esperienza e bella iniziativa. Arrivederci al 6 giugno 2018 all’edizione.
Reach,CLP e d.lgs.n.81/08: la gestione integrata del rischio chimico.
30 settembre 2016Il tema tanto attuale quanto complesso verrà approfondito in occasione del seminario organizzato dalla sezione Triveneta dell’AIDI il prossimo 30 novembre 2016. L’avv. Bologna interverrà chiarendo l’apparato sanzionatorio e le implicazioni con il d.lgs.n.231/01 sia con riferimento ai reati ambientali che a quelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I dettagli nella locandina.
Nuova Conferenza di Servizi. Commento al d.lgs.n.127/2016 in vigore dal 28 luglio 2016.
21 settembre 2016Leggi il breve commento esplicativo alla nuova disciplina della Conferenza di Servizi, applicabile a tutti i procedimenti avviati a partire dal 28 luglio 2016. nuova-cds_commento
Seminario acquisti sostenibili e GPP. Pordenone, 22 novembre 2016. Anche il CLE GPP del Ministero dell’ambiente lo consiglia.
20 aprile 2016newsletter GPP 4
Giustizia e Impresa. Voci a confronto. Frosinone 18 marzo 2016
18 febbraio 2016L’avv. Paola Bologna interverrà sul tema “Rapporto impresa/ambiente/sicurezza;tutela della salute e rispetto delle regole”. Obiettivo dell’incontro (organizzato da Unindustria Roma in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati) è focalizzare l’attenzione su tematiche importanti ed attuali che influenzano l’esercizio delle attività di impresa e ne condizionano i rapporti con le Istituzioni preposte. Di seguito pubblichiamo la locandina.
Appalti pubblici verdi (Gpp), criteri ambientali e valorizzazione delle esigenze di sostenibilità ambientale.
14 dicembre 2015Lo scorso 9 dicembre 2015 è stato pubblicato in www.reteambiente.it, sezione “Appalti pubblici verdi (Gpp) – commenti e sintesi”, l’articolo a firma dell’avv. Bologna “Criteri ambientali e valorizzazione delle esigenze di sostenibilità ambientale”.